Al centro della piattaforma Armis c'è il nostro Collective Asset Intelligence Engine: una gigantesca knowledge base sul comportamento delle risorse crowd-sourced e basata sul cloud, la più grande al mondo con oltre 3 miliardi di dispositivi tracciati (e sono in continua crescita).
Ciascun profilo include dati sulle risorse, quali la frequenza di comunicazione con altri dispositivi e tramite quali protocolli, la quantità di dati solitamente trasmessa, se la risorsa è normalmente stazionaria o mobile, quale software è in esecuzione su ciascuna risorsa, ecc. Inoltre, registriamo e teniamo traccia di tutto ciò che fa ogni singola risorsa.
Grazie al Collective Asset Intelligence Engine, Armis può non soltanto identificare una risorsa e sapere cosa sta facendo, ma anche quale dovrebbe essere il suo comportamento normale. Questo perché Armis conosce il contesto di ciascuna risorsa per com'è usata in ciascun ambiente.
Dopotutto, un tablet non è solo un tablet. Può essere utilizzato per ammettere degli ospiti in una struttura, per eseguire una soluzione per videoconferenza in una sala riunioni, per gestire una linea di produzione o per rispondere a un'emergenza medica. Conoscere il contesto d'utilizzo è essenziale per valutare il comportamento di una risorsa.
Tutte queste informazioni sulle risorse consentono ad Armis di classificare le risorse e di rilevare le minacce con un elevato grado di accuratezza. Armis confronta in tempo reale lo stato e il comportamento delle risorse con i parametri considerati di riferimento per risorse dello stesso tipo ottenuti dall'analisi di altri ambienti. Quando una risorsa opera al di fuori di quei parametri, Armis invia un avviso oppure disconnette o mette in quarantena la risorsa automaticamente.
Gli avvisi possono essere attivati dalla violazione di una policy, da una configurazione errata o da un comportamento anomalo come per esempio una richiesta di connessione inappropriata o l'esecuzione di un software inatteso su una risorsa. L'Armis Collective Asset Intelligence Engine traccia tutte le risorse gestite, non gestite e IoT rilevate da Armis nelle reti di tutti i nostri clienti.