Valuta il rischio associato a ciascuna risorsa e prioritizza la bonifica delle vulnerabilità critiche per ridurre rapidamente la superficie d’attacco.
Gestisci le vulnerabilità delle risorse con un approccio basato sul rischio che sfrutta le informazioni utili sulle minacce e la loro analisi per correlare l’esposizione delle risorse, la gravità delle vulnerabilità e l’attività delle fonti di minaccia.
Asset Vulnerability Management di Armis fornisce visuali multidimensionali di ciascuna risorsa e delle connessioni tra le risorse.
Valutazione in tempo reale dell’intero inventario delle risorse
La piattaforma Armis fornisce un’unica fonte di verità. Avrai la visibilità di tutte le risorse presenti nel tuo ambiente, inclusi hardware, software, sistemi operativi, applicazioni, ubicazioni, utenti e altro ancora. E ciò vale per i dispositivi IT, OT, IIOT, IOT, IoMT, virtuali e cloud, gestiti e non gestiti. E non ci fermiamo qui.
Conosci le vulnerabilità per tipo e affidati al range di punteggio CVSS per prioritizzare le bonifiche.
Elimina i falsi positivi e concentrati sulla mitigazione delle vulnerabilità prioritarie.
Calcola il rischio di tutte le vulnerabilità note in base alla loro criticità aziendale
Il modulo Asset Vulnerability Management di Armis fornisce dei parametri di riferimento per tutte le vulnerabilità e indica le risorse interessate. Inoltre, fornisce dati di contesto sulle risorse: cosa stanno facendo, come si stanno comportando, dove sono ubicate, chi le sta usando. Per massimizzare gli sforzi di mitigazione, Armis scansiona continuamente le risorse alla ricerca di vulnerabilità, fornendo un punteggio di rischio sempre aggiornato per ogni risorsa. La piattaforma prioritizza i rischi automaticamente per gravità assegnando punteggi CVSS.
Coordina gli sforzi di mitigazione per snellire la gestione dei processi e delle risorse.
Asset Vulnerability Management di Armis automatizza gli sforzi di mitigazione grazie alle sue integrazioni con strumenti IT, di sicurezza e SOC. Esso inoltre include dashboard e report predefiniti e configurabili, progettati per aiutarti ad accelerare gli sforzi di mitigazione volti a ridurre la superficie d’attacco complessiva. Asset Vulnerability Management di Armis è in grado di condividere rapidamente i dati di contesto con strumenti esterni e il meccanismo di orchestrazione consente agli utenti di configurare le attività di ticketing, reporting e applicazione.
Il modulo Asset Vulnerability Management di Armis supporta l’intero ciclo di vita della gestione del rischio.
Attua mitigazioni efficaci per ridurre e controllare la superficie d’attacco.
Partendo dalla tua attuale risk posture come punto di riferimento, i team di IT e sicurezza possono usare Asset Vulnerability Management di Armis per tracciare l’andamento di tale posture nel tempo e preparare i report associati. I team possono anche creare report personalizzati sulle vulnerabilità critiche e sui rischi che pongono all’organizzazione e sul tempo medio di risoluzione (mean time to resolution, MTTR) per la neutralizzazione delle vulnerabilità critiche. Sfrutta informazioni utili tempestive e accurate per prendere decisioni basate sui dati in merito all’implementazione delle politiche e alle procedure da adottare per ridurre la superficie d’attacco e migliorare la risk posture per il futuro.